26 Mag 2015
«Laurie l’ascoltò, lo comprese e si strinse contro l’uomo che amava, sapendo che, attraverso di lui, abbracciava il mondo» Nicola West, La Casa sul Lago Amore, Tramonti, Denaro, Sesso, Passione, Famiglia, Zucchero. Un è solo questo e tutto questo, anche se poi, in modo assolutamente speculare a quello appena citato, i romanzi...
Continua a leggere
22 Mag 2015
27 ottobre 2005, periferia est di Parigi. Un gruppo di ragazzi cammina verso casa dopo una partita di calcetto. Sulla strada del ritorno una volante della polizia li avvicina e loro, di istinto, corrono via. Alcuni di loro scavalcano una recinzione e si rifugiano in una centralina elettrica. Una voce...
Continua a leggere
08 Mag 2015
La fotosintesi è notoriamente conosciuta come una formula chimica, nel nostro caso però può essere utilizzata per interrogarci su cosa e come si innesca un processo di trasformazione culturale. Quello della fotosintesi è un meccanismo che può servirci per prendere posizione e parola, per costruire un discorso nuovo accettando la...
Continua a leggere
05 Apr 2015
Ciao Tibbé, senti perché non scrivi un pezzo su cosa fare a Pasquetta? Ma io lavoro a Pasquetta. Ahahah è un sì, vero? Grazie ciaciacia. Oltre al danno la beffa. Sono uno dei pochi sfigati in Italia che lavora a Pasqua e Pasquetta e in più ci devo pure scrivere...
Continua a leggere
13 Mar 2015
Un grande fastidio – che poi è una velleità – è quello che mi procura, in ambito culturale, il riproporsi del ciclo delle mode. Lo spunto per questa riflessione è arrivato quando hanno iniziato a proliferare le serate a tema anni Novanta e quando sono risorti gruppi musicali, italiani e...
Continua a leggere