01 Mar 2016
«Io sono arrivato sette anni fa in Italia. Noi eritrei scappiamo dal nostro paese perché non abbiamo alternative: non ti danno un visto per uscire se sei un uomo sotto i cinquant’anni o una donna sotto i quarantacinque, quindi l’unica soluzione è scappare, altrimenti resti a fare il servizio militare...
Continua a leggere
11 Giu 2015
Tutte le case dei nonni, per essere davvero a norma, devono possedere una vecchia scatola di latta. Dentro la scatola di latta sono contenuti oggetti di ogni sorta e fattura. Si dà il caso che spesso, all’interno di suddetta scatola, siano contenute delle foto. Quando vendemmo casa di mia nonna...
Continua a leggere
09 Ott 2014
Mercoledì 8 ottobre a Bologna è cominciata l’ottava edizione del Terra di Tutti Film Festival, che porta sul grande schermo storie dimenticate dai media. Il 1 ottobre al Cinema Lumière è andata in scena un’anteprima fuori programma del Festival, con la proiezione del film fuori concorso a Venezia “Io sto...
Continua a leggere
16 Mag 2014
Almeno una cosa, qui a Bologna, sembrava essere andata per il verso giusto. Sembra ieri, infatti, il giorno in cui abbiamo gioito alla notizia della chiusura del Centro di Identificazione ed Espulsione di Via Mattei. Resta poco, però, di quella gioia: è passato poco più di un anno e l’unica...
Continua a leggere
23 Apr 2014
Andrea Staid è un ricercatore antropologico all’Università di Genova, storico e archivista, originario di Opera. E’ inoltre attivista del movimento libertario e anarchico milanese. Nel 2007 per La Fiaccola pubblica Gli Arditi del popolo: la prima lotta armata contro il fascismo, 1921-1922. Nel 2011 per Agenzia X pubblica Le nostre...
Continua a leggere