25 Set 2017
“Il modo migliore per descrivere una storia è raccontarla. È chiaro? La si descrive, a se stessi o al mondo, raccontandola. Raccontare è un atto compensatorio, un sogno. Quanto più dettagliata è una mappa, tanto più somiglia a un territorio. La mappa più accurata possibile diventa il territorio, quindi perfettamente...
Continua a leggere
04 Mar 2017
Passeggiando per la Bolognina si ha la sensazione che sia tutto un po’ sospeso. L’impressione è quella di essere in attesa di qualcosa, o di trovarsi di fronte ad un incompiuto. Per chi arriva in treno a Bologna, e per chi non è di Bologna, questa sensazione è evidente a...
Continua a leggere
15 Feb 2017
Il 22 febbraio, alle ore 14.30, all’interno dello spazio Ex-Mensa dell’Istituto Comprensivo 5 di via Antonio Di Vincenzo 55, sarà presentata La Clique! – La scuola di baumhaus, un progetto nato all’interno del network baumhaus e finanziato grazie alla vittoria del bando nazionale Che Fare. La Clique! è sviluppata in rete con le...
Continua a leggere
04 Mag 2016
Come si può raccontare la città, le sue evoluzioni ed involuzioni? Come si può dar voce a chi attraversa quotidianamente lo spazio urbano, con altri spazi nella testa e nel cuore? Nelle 34 poesie raccolte in “Metropoli”, Nader Ghazvinizadeh sceglie un linguaggio fatto di immagini che si affastellano, si sovrappongono,...
Continua a leggere
12 Apr 2016
È passato un anno da . In questo periodo sono nate sinergie, nuove idee, sono emersi impulsi vitali tra le realtà e le persone che, quotidianamente, vivono la Bolognina e la guardano, la attraversano, la percepiscono. Non è facile oggi parlare del quartiere: giornalmente si va affermando un’immagine alterata, tagliente...
Continua a leggere