25 Set 2017
“Il modo migliore per descrivere una storia è raccontarla. È chiaro? La si descrive, a se stessi o al mondo, raccontandola. Raccontare è un atto compensatorio, un sogno. Quanto più dettagliata è una mappa, tanto più somiglia a un territorio. La mappa più accurata possibile diventa il territorio, quindi perfettamente...
Continua a leggere
04 Mar 2017
Passeggiando per la Bolognina si ha la sensazione che sia tutto un po’ sospeso. L’impressione è quella di essere in attesa di qualcosa, o di trovarsi di fronte ad un incompiuto. Per chi arriva in treno a Bologna, e per chi non è di Bologna, questa sensazione è evidente a...
Continua a leggere
11 Gen 2017
“Oltre ai fumetti disegna sui muri”. Sono le parole che troviamo alla fine della breve biografia di Diego Miedo nella quarta di copertina di Palude. Gianturco, dal pantano all’industria e ritorno uscito nel 2016 per Monitor Edizioni. Il libro, leggiamo ancora nella quarta di copertina, “è un viaggio nell’ex zona industriale...
Continua a leggere
23 Apr 2016
In vista dell’ormai imminente terza edizione di Educare Alle Differenze, cogliamo l’occasione per parlarvi di un progetto bolognese che con grande spontaneità rappresenta un bell’esempio di valorizzazione delle differenze. Parliamo di Teenagers Warning, documentario a puntate autoprodotto e autofinanziato, nato da un’idea di Marzia, da anni impegnata in progetti educativi...
Continua a leggere
12 Apr 2016
È passato un anno da . In questo periodo sono nate sinergie, nuove idee, sono emersi impulsi vitali tra le realtà e le persone che, quotidianamente, vivono la Bolognina e la guardano, la attraversano, la percepiscono. Non è facile oggi parlare del quartiere: giornalmente si va affermando un’immagine alterata, tagliente...
Continua a leggere