15 Giu 2015
Senza fare i Savonarola del caso, né mettersi a dirigere alcuna orchestra su transatlantici affondanti: le serie televisive oggi competono col cinema e altri prodotti culturali per qualità, profondità e tematiche. Anche l’Italia si è buttata nella corsa alla serialità televisiva cercando di imitare i formati delle produzioni straniere nella...
Continua a leggere
10 Mag 2015
– Mi si è spezzato il cuore. – Chi è stato, avanti! – Non ha importanza. Ma questa volta non so come riattaccare i pezzi. – Hai provato con l’oro? – Con loro chi? – Non loro, l’ORO. Come quell’antica tecnica giapponese. – Ma che stai dicendo? – “Kintsugi”, ne...
Continua a leggere
08 Mag 2015
La fotosintesi è notoriamente conosciuta come una formula chimica, nel nostro caso però può essere utilizzata per interrogarci su cosa e come si innesca un processo di trasformazione culturale. Quello della fotosintesi è un meccanismo che può servirci per prendere posizione e parola, per costruire un discorso nuovo accettando la...
Continua a leggere
10 Mar 2015
Raccontare una storia. La propria storia. E’ così che dovremmo vivere, “come se stessimo raccogliendo materiale per una storia da raccontare”, perché “se ti innamori e sei felice, se ti arrabbi, se soffri per una perdita e sei hai fatto qualcosa, qualcosa che valeva la pena fare, se combatti una...
Continua a leggere
16 Feb 2015
Avete presente quel tourbillon di emozioni che vi coglie dinnanzi ad Antonio Banderas che prepara i secondo la tradizione dell’antico mulino? Ecco, quando poi addentate il suddetto prodotto da forno commettete in realtà un atto di cannibalismo perché ve state a magnà Antonio, il suo grembiule da mugnaio e anche la...
Continua a leggere